IL  FUTURO  DELL’ISTRUZIONE SUPERIORE  EUROMEDITERRANEA

 

 

Per aprire il collegamento portarsi con l’indice del mouse su gli indirizzi sottostanti e premere contemporaneamente i tasti CTRL  +  il tasto sinistro del mouse.

 

http://www.consorzionettuno.it/nettuno/index.htm

 

http://www.uninettuno.it/e/skins/uninettuno/home/index.asp

 

http://www.uninettunouniversity.net/e/skins/uninettuno/home/index.asp?langid=3

 

FINALMENTE, attraverso internet , i 357 maior patners di 12 Paesi dell’area EuroMediterranea  grazie al modello dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno - nata dallo sviluppo del progetto Med Net’U, Mediterranean Network of Universities, finanziato dalla Commissione Europea e cioè i Presidenti, i Rettori, i Decani e il Personale Esperto di tutte le Università a Distanza d’Europa e del bacino del mediterraneo, con il fattivo ed efficace contributo di oltre 2500 docenti universitari hanno messo insieme  il loro Sapere, la loro Esperienza, la loro Preparazione e la loro Dedizione per portare a casa nostra, a casa di ciascuno di noi, L’ALTA FORMAZIONE E LA PREPARAZIONE  NECESSARIA PER CONSEGUIRE  LA MAGNA  LAUREA  ED IL DOTTORATO IN  BEN 35 DISCIPLINE DIVERSE. QUESTE LAUREE  E QUESTI  DOTTORATI CONSEGUITI  TELEMATICAMENTE HANNO LO STESSO VALORE GIURIDICO  DELLE ALTRE LAUREE CONSEGUITE NEI 12 PAESI DELL’AREA EUROMEDITERRANEA.

GLI INSEGAMENTI VENGONO IMPATITI NELLE SEGUENTI LINGUE A SCELTA: ITALIANO, INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO, PORTOGHESE  ED ARABO.

SI CI PUO’ COLLEGARE, VIA INTERNET,  ANCHE SATELLITARIO,  A QUALSIASI ORARIO,  POTRETE , ANCHE,  PRENOTARE  GLI  INCONTRI TELEMATICI CON  I  VARI DOCENTI , PER AVERE I CHIARIMENTI DESIDERATI,  MEDIANTE CHAT  VIDEO  ED  AUDIO,  FORUM  E  VIDEOCONFERENZE.

LE SEGRETERIE  TELEMATICHE  FUNZIONANO 24 ORE SU  24.

TUTTI  I  TESTI  UNIVERSITARI  SI POSSONO  OTTENERE   TELEMATICAMENTE NELLE  VARIE LINGUE.

“Attraverso l’Università Telematica internazionale Uninettuno”, ha spiegato la Direttrice Generale  Prof. Maria Amata Garito, magnifico Rettore di «Uninettuno»  “i Paesi dell’Europa e del Mediterraneo possono mettere in relazione le loro culture e proporre al mondo tutto l’immenso patrimonio culturale di cui dispongono.Coniugando tradizione e tecnologia, i percorsi comuni del pensiero tra oriente e occidente creano reti di comunicazione che oltrepassano i confini fisici e favoriscono la diffusione della conoscenza attraverso la mobilità delle idee e la costruzione di nuovi saperi”.

L’iniziativa, mirata all’individuazione di contenuti innovativi e all’incremento delle opportunità per la collaborazione istituzionale nell’area dell’alta formazione aperta e flessibile, in linea con gli obiettivi di Lisbona 2010, danno, attraverso internet, la possibilità ai tutti i giovani dell’area EuroMediterranea  di condividere esperienze e promuovere la collaborazione su aree di interesse comune.

FINALMENTE la nuova politica dell’istruzione e della ricerca si alimenta prima di tutto dei saperi e delle competenze che si formano nell’insostituibile laboratorio di cultura e di scienza rappresentato dagli Atenei di questi 12 Paesi EuroMediterranei, in un sistema unico e indivisibile, in cui si incrociano e si integrano culture e popoli diversi.

Per cominciare ricordate che sono già aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2007 - 2008 :

http://www.consorzionettuno.it/nettuno/brochure/ita.htm

http://www.consorzionettuno.it/nettuno/index.htm

 

AD MAIORA!